Agosto è finito e Settembre è infine arrivato!
Sono stati mesi complicati quelli che abbiamo passato e per quanto qualcuno abbia avuto modo di riprendersi durante Agosto con una vacanza o qualcosa di simile, altri sono rimasti nella propria città, avendo modo solo di staccare relativamente dal lavoro o dalla routine domestica.
Ora, con Settembre che inizia, bisogna ricominciare nel vero senso della parola, perché anche se il Covid permane –sperando di non dover rivivere la quarantena – dobbiamo riprendere in mano la nostra vita, tornare alla normalità, al lavoro, a scuola, a studiare e perché no…anche a sperare e a fare progetti.
Non è il caso di fermarsi proprio adesso.
Forse ti chiedi come sarà, come dovrai fare con le norme anticovid, come farai con la mascherina e pensare tutto ciò ti causa ansia, stress e agitazione.
Hai paura. Tutti ne abbiamo, perché non sappiamo come sarà, cosa succederà e in che modo riusciremo a convivere con queste nuove regole.
Immagino che tu abbia paura di:
- Paura del Covid
- Ritornare a ritmi sostenuti dolo questa lunga pausa
- Gestire la famiglia
- Gestire la tua vita personale
- Organizzarti
- Aver paura di progettare
- Sentirti nuovamente stanco e stressato
SI tratta di impiegare le energie fisiche e mentali in modo diverso: la maggior parte di noi si è adattata alla vita da lockdown, con ritmi meno frenetici e impegni sociali meno invadenti.
L’online ha sostituto in buona parte gli incontri vis a vis, modificando la gestione del tempo e riducendo gli spazi lavorativi mentre quelli personali si sono amplificati.
E ora?
Ora si torna a lavoro, ma con nuove modalità, diverse da quelle passate, perché c’è il Covid a modificare la tua routine.
Anche se è tutto uguale a prima, niente lo è.
Sei pronto a ricominciare senza farti fagocitare dall’ansia e dallo stress?
Cosa puoi fare?
Keep calm e non avere fretta.
- Pianifica la nuova routine:
Il ritorno in ufficio sarà traumatico ma puoi decidere di pianificare gradualmente la tua routine, i tuoi impegni e il tuo tempo libero.
Mano all’agenda e comincia a riempirla solo con ciò che ti è utile, lasciando degli spazi liberi per te.
Non sovraffollare le giornate di impegni, perché magari ti senti carico, ma fai poco e poco alla volta.
- Dividi et impera:
Organizza la tua vita privata e la tua vita lavorativa. Se per esempio hai una famiglia, distribuisci i compiti a ciascun membro in modo tale che la ripartenza sia graduale e nessuno sia sovraccaricato dai troppi incarichi.
- Pensa al presente:
La quarantena ci ha insegnato che progettare troppo a lungo termine non è sempre utile; tutto può cambiare all’improvviso e non abbiamo nessun controllo sul futuro.
Ciò che puoi controllare è il presente, il qui e ora.
Rimani qui, pensa a quello che puoi fare oggi, a quello che puoi pianificare nel breve termine e rimani concentrato su di te.
Perdi le cattive abitudini e mantieni quelle buone che ti porti dietro dal lockdown.
E’ il momento di convivere davvero con il Covid e sei solo tu che puoi decidere in che modo organizzare la ripartenza: se lasciare che sia l’ansia ad accompagnarti o se invece preferisci gestire con serenità il rientro.
La decisione è tua!
Se pensi che ti serva un supporto più concreto, contattami! Puoi anche usufruire della Terapia online, che ha la stessa efficacia di quella in studio!
Rimani aggiornato sulle strategie e sui consigli di Terapia Breve
Compila il modulo “Contattami” o iscriviti alla mia Newsletter.
0 commenti