Vai al contenuto
  • +39 328 4713415
  • info@beatricepavoni.it
Torna alla Homepage
Home
Home

Il problema di fare sempre tardi!

  • beatricep
  • Novembre 28, 2020

Condividi questo post

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

A chi non è capitato di fare sempre tardi agli appuntamenti o di conoscere qualcuno che è un ritardatario cronico?

Quanti insulti ti sei preso? Quante volte ci siamo sentiti dire che sarebbe stata l’ultima volta per chi ci aspetta?

Il problema di fare sempre tardi è normale se accade sporadicamente e a causa di eventi imprevisti. Succede e non c’è nulla di male.

Fare sempre tardi invece, può diventare spiacevole, perché perdi tante opportunità lavorative e non, rinunci ad attività e le persone infine si stancheranno di te.

Hai questo difettuccio? Allora continua a leggere e scopri come risolvere il problema di fare sempre tardi.

Perché hai il problema di fare sempre tardi?

Lo so, avere una scadenza temporale da rispettare mette ansia ed è stressante, soprattutto per chi non sa come organizzarsi.

Se per te fare tardi non è un problema, perché preoccuparsene?

Ti invito però a pensare a chi ti aspetta sotto la pioggia, il vento o il caldo e che vedono sfumare la giornata o l’impegno preso con te a causa tua.

Immagino che se lo facessero con te, ti arrabbieresti moltissimo; per esempio, non vedi l’ora di andare al cinema perché danno il film che aspettavi da tempo uscisse ma…il tuo amico fa tardi ( e lo fa sempre) anche questa volta e tu sei costretto o a rinunciare al film o andare a lo spettacolo dopo quando magari volevi tornare a un’ora decente a casa.

Non ti sembra una mancanza di rispetto?

I motivi per cui non smetti di fare tardi!

  • Forse sbagli semplicemente a pianificare: pensi che il tempo sia maggiore di quello che effettivamente ti serve e quindi fai tardi.
  • Probabilmente sei un multitasker: fai tante cose in contemporanea, dividi la tua attenzione su più fronti e non riesci a concludere nulla. Sai come si dice? “Chi troppo vuole nulla stringe”
  • Sei un eterno ottimista: ti illudi tutte le volte di potercela fare: sicuramente non troverai traffico, ci sarà parcheggio, il negozio non chiuderà, c’è sempre la pubblicità prima del film, gli amici ti aspetteranno e così via.
  • Sei un “ritardatario consapevole”: aspetti volontariamente fino all’ultimo minuto per prepararti. Forse è pigrizia, forse è  il bisogno di sfruttare il tempo, forse è sintomatico di una mancanza di volontà.
  • Sei un eterno indeciso: avrai spento il gas? Meglio a piedi in macchina? Che posto scegli? Quanti sarete? E i dubbi si sprecano.

Come risolvere il problema di fare sempre tardi!

Prima di tutto ti consiglio di monitorare con attenzione le occasioni in cui fai tardi: succede sempre o solo in momenti particolari? Con tutti o solo con alcune persone?  Per tutti gli impegni o solo per quelli informali?

Ecco alcuni consigli:

  1. Fai un check dei tuoi ritardi per capire come funziona il problema; nota se ci sono delle eccezioni, dei momenti in cui questo non succede e chiediti che cosa cambia rispetto alle volte in cui fai tardi.
  2. Riduci il numero di impegni se sai che hai difficoltà ad organizzarti: fare troppe cose o tentare di incastrarle porta inevitabilmente a fare tardi.
  3. Impara a dire di no quando sai che non potrai esserci.
  4. Anticipa il ritardo, preparando ciò che ti serve la sera prima o durante la giornata, in modo da arrivare sereno al momento dell’appuntamento, senza stress.
  5. Avverti se pensi di fare tardi.

Ora spetta a te decidere se vuoi smettere di fare tardi oppure no; del resto non sta scritto da nessuna parte che tu debba essere puntuale ad ogni costo, per questo è bene che sia una tua scelta diventare puntuale.

Se pensi che ti serva un supporto più concreto, contattami! Puoi anche usufruire della Terapia online, che ha la stessa efficacia di quella in studio!

Rivolgersi ad uno Psicologo può essere utile per lavorare velocemente ed efficacemente per riprendere il potere sulla tua vita.

Compila il modulo “Contattami” o iscriviti alla mia Newsletter.

Buona crescita!

da Roma Sud è tutto!

Iscriviti alla mia newsletter

Ricevi notizie e aggiornamenti

PrevPrecedenteImparare ad avere fiducia in te stesso!

Esplora di più

Ansia, Paure, Panico e Fobie

Il problema di fare sempre tardi!

A chi non è capitato di fare sempre tardi agli appuntamenti o di conoscere qualcuno che è un ritardatario cronico? Quanti insulti ti sei preso?

beatricep Novembre 28, 2020
Rapporto con se stessi e con gli altri

Imparare ad avere fiducia in te stesso!

Imparare ad avere fiducia in te stesso significa migliorare la tua autostima. E’ possibile? Assolutamente si. Avrai sentito dire: “Non hai fiducia in te stesso”

beatricep Novembre 21, 2020
Facebook
Instagram
Linkedin
Copyright ©2020 Beatrice Pavoni. All rights reserverd.
Menu
  • Chi sono
  • servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Faq
  • Scrivimi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo